Tourplan360: dove vuoi andare oggi?
Orienta e Ottimizza il tuo Viaggio
Guarda a 360°
Benvenuti in TuorPlan360, in primo sito web di orientamento turistico dedicato a tutti coloro che desiderano ottimizzare al massimo la propria esperienza di viaggio (da 1 Giorno in su), riducendo al minimo le dispersioni di tempo e denaro.
Questa mission si realizza attraverso una panoramica a 360° su una località o attrazione turistica, presentata in forma tabellare (vedi Tabella Attrazioni) e dell’itinerario collegato (vedi Itinerario Visita).
Nota: Per il momento lo spettro di azione del sito è concentrato sui principali capoluoghi di regione Italiani, ma progressivamente si estenderà a tutto il Bel Paese, che, lo ricordiamo, da solo possiede oltre il 50% del patrimonio artistico mondiale.
Tabella Attrazioni
Qui di seguito presentiamo la Tabella Attrazioni, uno strumento chiaro e intuitivo pensato per orientarvi al meglio nei capoluoghi di regione italiani.
L’intero sito si basa su queste tabelle, che offrono una visione di insieme completa e immediata sulle migliori attrazioni turistiche di ogni destinazione.
- Selezione – La nostra selezione copre oltre 30 categorie e 450 tipologie di attrazioni, includendo monumenti, musei, luoghi di culto, ville e palazzi storici, siti archeologici, parchi naturali, laghi e spiagge.
- Confronto – Ogni attrazione viene individuata attraverso un’attenta analisi, incrociando i dati delle principali guide turistiche cartacee e online, per garantire informazioni aggiornate e affidabili.
- Sintesi – Il tutto viene sintetizzato in Tabella Attrazioni, con giorni e orari di apertura, prezzi e tempi di visita, permettendo di ottimizzare al meglio il proprio tempo e budget.
- Approfondimenti – Inoltre, per ogni sito d’interesse, sono disponibili schede Google Maps e Wikipedia, utili per approfondire storia, recensioni, immagini, video e contatti ufficiali. Un sistema pratico ed efficace per organizzare ogni viaggio senza inutili dispersioni.
Itinerario Visita
Le attrazioni presenti nelle tabelle di città come Roma (e tutti gli altri capoluoghi), sono organizzate in base alla durata del soggiorno, con itinerari ottimizzati per 1 giorno, 3 giorni o un tour completo.
- Dettagli – Ogni attrazione è dettagliata con tappe, tempi di visita, distanze e posizione, oltre alle modalità consigliate per raggiungerla, solitamente a piedi o in auto, così da garantire un’esperienza di viaggio efficiente e senza dispersioni.
- Navigatore – Tutti i percorsi sono collegati direttamente a Google Maps, con itinerari elaborati ad hoc per facilitare gli spostamenti tra le attrazioni. Grazie al supporto del navigatore, potrete seguire il tragitto migliore per ogni tappa, senza il rischio di perdervi o dover improvvisare il percorso.
Un sistema pratico e intuitivo che ottimizza i tempi di visita, permettendovi di concentrarvi sulla scoperta della città senza preoccupazioni logistiche.
Vedi qui sotto l’esempio di itinerario per Roma in 1 Giorno
ROMA IN 1 GIORNO
espandi la descrizione tappe
Visitare Roma in un solo giorno può sembrare una sfida, ma con un itinerario ben organizzato è possibile scoprire i luoghi simbolo della città eterna e immergersi nella sua storia millenaria.
Questo percorso di circa 5,8 km, con una durata stimata di 13 ore, vi guiderà attraverso le meraviglie di Roma, dall’imponente Basilica di San Pietro alla spettacolare vista dal Pincio, senza dimenticare le piazze, i monumenti e le fontane che rendono questa città unica.
L’itinerario è suddiviso in tre momenti della giornata – mattina, pomeriggio e sera – per ottimizzare i tempi e garantire un’esperienza completa e coinvolgente. Preparatevi a un viaggio nel cuore della storia, dell’arte e della cultura romana!
ROMA IN 1 GIORNO
- Vedi mappa percorso a cuneo di 5,8Km a piedi
- Sequenza itinerario dalla tappa X alla tappa I (10 tappe + 36 sotto tappe)
- Durata totale di visita stimata in 13 ore
- Per orari, prezzi e tutti gli approfondimenti vedi Tabella Attrazioni
MATTINA
X. PARTENZA – Basilica di San Pietro e dintorni – Il nostro itinerario inizia dal cuore del Vaticano, con la visita alla Basilica di San Pietro (Patrimonio UNESCO), capolavoro dell’architettura rinascimentale e barocca. Qui potrete ammirare la straordinaria Pietà di Michelangelo, il Baldacchino di Bernini e la maestosa navata centrale.
Per un’esperienza ancora più suggestiva, salite sulla Cupola di San Pietro, da cui potrete godere di una vista mozzafiato su Roma. Se il tempo lo permette, vale la pena visitare la Necropoli Vaticana, che custodisce antiche tombe, e le suggestive Grotte Vaticane, dove riposano numerosi pontefici.
All’esterno, concedetevi qualche minuto per ammirare la magnifica Piazza San Pietro, progettata da Bernini, con il suo imponente Obelisco Vaticano e le eleganti Fontane di Piazza San Pietro.
A. Castel Sant’Angelo e Ponte Sant’Angelo – Lasciato il Vaticano alle spalle, attraversate il maestoso Ponte Sant’Angelo, adornato da statue di angeli scolpite dal Bernini e dai suoi allievi. Questo ponte vi condurrà al suggestivo Castel Sant’Angelo, antica fortezza papale che offre un’affascinante panoramica sulla storia di Roma.
All’interno, potrete esplorare le stanze affrescate, i passaggi segreti e la terrazza panoramica, da cui si gode una vista incredibile sulla città e sul Tevere.
Da qui, proseguiremo verso il cuore della città per scoprire altre meraviglie della Capitale.
POMERIGGIO
Dopo una mattinata intensa alla scoperta del Vaticano e di Castel Sant’Angelo, il nostro itinerario prosegue nel cuore di Roma, tra piazze storiche, monumenti iconici e antiche vestigia dell’Impero.
Tappa B. Piazza Navona e le sue fontane – Ci dirigiamo verso Piazza Navona, una delle piazze più affascinanti di Roma, costruita sui resti dello Stadio di Domiziano. Al centro spicca la spettacolare Fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro del Bernini, sormontata dall’Obelisco Agonale. Ai lati della piazza si trovano altre due meravigliose fontane: la Fontana del Moro, con la sua elegante scultura centrale, e la Fontana del Nettuno, impreziosita da figure mitologiche.
Tappa C. Pantheon e Piazza della Rotonda – A pochi passi da Piazza Navona si trova il maestoso Pantheon (Patrimonio UNESCO), uno dei monumenti meglio conservati dell’antica Roma. Il suo imponente pronao e la grandiosa Cupola del Pantheon, con l’iconico oculo centrale, vi lasceranno senza fiato. Di fronte all’edificio, in Piazza della Rotonda, potrete ammirare la suggestiva Fontana di Piazza della Rotonda e l’Obelisco del Pantheon, che conferiscono alla piazza un’atmosfera unica.
Tappa D. Monumento a Vittorio Emanuele II – Vittoriano – Proseguendo il percorso, arriviamo in Piazza Venezia, dominata dal maestoso Vittoriano (Monumento Nazionale), un imponente monumento dedicato a Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia. Qui potrete ammirare l’Altare della Patria, luogo simbolico che ospita la Tomba del Milite Ignoto, e la monumentale Statua equestre di Vittorio Emanuele II.
Tappa E. Fori Imperiali – Dopo una breve passeggiata lungo Via dei Fori Imperiali, ci immergiamo nella storia visitando i celebri Fori Imperiali (Patrimonio UNESCO), cuore pulsante dell’antica Roma
Tappa F. Fontana di Trevi – Lasciati i Fori Imperiali, ci dirigiamo verso uno dei simboli più celebri di Roma: la Fontana di Trevi. Questo capolavoro barocco, progettato da Nicola Salvi, è una delle fontane più scenografiche del mondo. Non dimenticate di lanciare una moneta nella fontana: secondo la tradizione, questo gesto assicura il ritorno nella Città Eterna.
Tappa G. Piazza di Spagna e la Fontana della Barcaccia – Il pomeriggio si conclude in una delle piazze più famose e romantiche di Roma: Piazza di Spagna. Qui si trova la splendida Fontana della Barcaccia, opera del Bernini, caratterizzata dalla sua originale forma di barca semisommersa. Nella piazza si ergono anche la Colonna dell’Immacolata Concezione e l’Obelisco Sallustiano, che contribuiscono al fascino unico del luogo.
SERA
Dopo un pomeriggio trascorso tra monumenti iconici e piazze storiche, la serata ci regala gli ultimi scorci mozzafiato di Roma, avvolti in un’atmosfera suggestiva.
Tappa H. Chiesa della Trinità dei Monti e Scalinata di Trinità dei Monti – Dalla vivace Piazza di Spagna, saliamo la celebre Scalinata di Trinità dei Monti, uno dei punti panoramici più affascinanti della città. Questa maestosa scalinata del XVIII secolo collega la piazza alla Chiesa della Trinità dei Monti, un elegante edificio rinascimentale che domina la scena con le sue due torri gemelle. Da qui, la vista sulla città illuminata è semplicemente imperdibile.
Tappa I. Terrazza del Pincio e Piazza del Popolo – L’ultima tappa del nostro itinerario ci porta verso la romantica Terrazza del Pincio, uno dei belvedere più spettacolari di Roma. Passeggiando lungo la Passeggiata del Pincio, possiamo ammirare l’Orologio ad acqua del Pincio, una curiosità che affascina i visitatori con il suo meccanismo alimentato dal flusso d’acqua. La vista sulla sottostante Piazza del Popolo è incredibile: questa storica piazza, incorniciata dalle due chiese gemelle di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli, ospita anche l’Obelisco Flaminio, il più antico di Roma. Attraversando la Porta del Popolo, un tempo ingresso principale della città per chi arrivava dal nord, concludiamo il nostro tour con uno degli scorci più belli della capitale.
CENA E CHIUSURA DEL TOUR – Dopo una giornata ricca di emozioni e meraviglie, non c’è modo migliore per concludere l’esperienza se non con una cena tipica in uno dei ristoranti selezionati. Potrete gustare piatti della tradizione romana, come la carbonara, la cacio e pepe o i saltimbocca alla romana, brindando alla fine di questa straordinaria giornata.
CONSIGLI UTILI
- Come tornare alla Basilica di San Pietro in Vaticano da Piazza del Popolo:
- Dalla fermata Flaminio, prendi la Linea A della metropolitana fino a Ottaviano – San Pietro.
- Come arrivare alla Basilica di San Pietro in Vaticano:
- Prendere la Linea A della metropolitana fino alla fermata Ottaviano – San Pietro e proseguire a piedi per circa 10 minuti.

Navigatore: attiva il geolocalizzatore del telefono, clicca sulla cartina qui sopra o sull’itinerario in tabella, premi avvio su Google Maps e segui le indicazione del navigatore (vedi anche Info Navigatore).
Servizi di Viaggio
Nelle nostre tabelle e nelle pagine dedicate a ciascuna località, offriamo una panoramica completa anche sui servizi turistici essenziali, come pernottamenti, tour guidati, biglietti d’ingresso, noleggio mezzi, voli, traghetti, autobus e parcheggi.
Questa selezione è il frutto di un’attenta analisi delle migliori proposte disponibili, grazie alla collaborazione con i più affidabili tour operator e fornitori di servizi, con l’obiettivo di garantire soluzioni ottimali e vantaggiose per il turista fai da te.
TourPlan360 si distingue come il primo servizio di pianificazione turistica online pensato per tutti i tipi di viaggiatori: dal turista della gita fuori porta a chi desidera immergersi in un viaggio di più giorni o settimane.
La nostra missione è semplificare e ottimizzare ogni aspetto del viaggio, offrendo un’esperienza completa, personalizzata ed efficiente, sempre orientata al massimo risparmio di tempo e denaro.