Bolzano in 1 Giorno: itinerario di viaggio

Cosa Vedere, Orari, Prezzi, Consigli


Nella tabella qui sotto troverai tutte le attrazioni inserite nell’itinerario, per valorizzare e orientare al meglio la tua visita di un giorno a Bolzano:

  • Scorri la tabella verso il basso e a destra per avere la visione di insieme su tappe, giorni, orari, prezzi delle attrazioni, e per tutti gli approfondimenti su W(Wikipedia) e G(Google Maps).

.INDICE ATTRAZIONIVOTIORGNVISITATMTEMPIKMBGWCATEGORIETIPOLOGIEMESIGIORNIOREOREMESIGIORNIOREORECHIUSOINTRIDVISITAN.INDICE ATTRAZIONI
...........................
BOLZANO.........GWcittà e borghicapoluogo.............BOLZANO
...........................
ITINERARIO DI 1 GIORNO > PARTE 1...4.P0.211.5C..percorsilineare...........4.ITINERARIO DI 1 GIORNO > PARTE 1
Duomo di Bolzano*..30XP..CGWluoghi di cultocattedrali.TT818.SD819.GG30.Duomo di Bolzano
Tesoro del Duomo di Bolzano*..30AP..CGWmuseiarte sacra.MA/S1012.3....LD4330.Tesoro del Duomo di Bolzano
Loacker Café...10BP..CGWattivita'altro.TT819.....€€€€€€10.Loacker Café
Piazza Walther**.SA.CP..CG.aree urbanepiazze............SAPiazza Walther
Casa della pesa..VE.DP..CGWville e palazzipalazzi storici............VECasa della pesa
Via dei Portici.FAISA30EP..CGWaree urbanestrade...........30SAVia dei Portici
Convento dei Francescani...20FP..CGWluoghi di cultoconventi.L/S1017.3.D14.317.3.GG20.Convento dei Francescani
Chiostro dei Francescani*..10F1P..CGWluoghi di cultochiostri.L/S1017.3.D14.317.3.GG10.Chiostro dei Francescani
Piazza delle Erbe..SA.GP..CG.aree urbanepiazze............SAPiazza delle Erbe
Museo Archeologico dell'Alto Adige**..90HP..CGWmuseiarcheologia.MA/D1018....L131090.Museo Archeologico dell'Alto Adige
Mummia del Similaun***...H1P..CGWoperealtro.............Mummia del Similaun
Monumento alla Vittoria.MNVE.IP..CGWmonumentialtro.TT1113..1417.GG.VEMonumento alla Vittoria
Centro Monumento alla Vittoria...20I1P..CG.museistorici.TT1113..1417.GG20.Centro Monumento alla Vittoria
Piazza della Vittoria..SA.I2P..CGWaree urbanepiazze............SAPiazza della Vittoria
...........................
ITINERARIO DI 1 GIORNO > PARTE 2...5.A0.3420.1C..percorsianello...........5.ITINERARIO DI 1 GIORNO > PARTE 2
Castel Roncolo*FAI.60XA...GWrocche e castellicastelli medievaliESTMA/D1018INVMA/D1017L10760.Castel Roncolo
Cantina Bolzano*..90AA...G.attivita'cantine.TT9.318.3....D303090.Cantina Bolzano
MMM Firmian**..90BA...GWmuseialpinismoLUG/OTTTT1018....G15690.MMM Firmian
Castel Firmiano*..30B1A...GWrocche e castellicastelli medievaliLUG/OTTTT1018....G15630.Castel Firmiano
Funivia del Colle**..30CA...GWmobilità urbanafunivie.TT6.511..1219.3.4830.Funivia del Colle
...........................
Parcheggi e Mobilità.........................Parcheggi e Mobilità
Parcheggio Bolzano Centro**..1265.P0.080.6SEG.parcheggimultipiano.TT2424.....2.1265.Parcheggio Bolzano Centro
Parcheggio Piazza Walther...412.P..CG.parcheggimultipiano.TT2424.....4.5.412.Parcheggio Piazza Walther
Funivia del Colle**..15.P..CGWstazionifunivie.TT6.511..1219.3.8815.Funivia del Colle
Funivia del Renon**..12.P..CGWstazionifunivie.TT6.319..722.45.101012.Funivia del Renon
...........................

Bolzano, il cuore pulsante dell’Alto Adige, è una città che incanta con il suo equilibrio perfetto tra cultura, storia e natura. Questo itinerario di un giorno è stato pensato per permettervi di scoprire il meglio della città, suddividendosi in due percorsi distinti.

  • Il primo, un affascinante tragitto a piedi di 1,5 km, vi porterà attraverso il centro storico con 10 tappe principali e 4 sotto tappe, per una durata complessiva di circa 4 ore.
  • Il secondo, invece, vi condurrà fuori dal centro alla scoperta delle meraviglie naturalistiche e culturali nei dintorni, con un percorso da affrontare in auto e un tempo di visita stimato in 5 ore.

Preparatevi a immergervi nell’atmosfera unica di Bolzano, tra vicoli pittoreschi, eleganti palazzi, musei affascinanti e panorami mozzafiato!


BOLZANO IN 1 GIORNO – PARTE 1

espandi la descrizione tappe

PARTE 1 > vedi mappa percorso lineare di 1,5Km a piedi

  • Sequenza itinerario Parte 1 dalla tappa X alla tappa I (10 tappe + 4 sotto tappe), per una durata totale di visita stimata in 4 ore.
  • Per orari, prezzi e tutti gli approfondimenti vedi Tabella Attrazioni.

X. PARTENZA – Duomo di Bolzano – Il nostro itinerario ha inizio dal maestoso Duomo di Bolzano, uno dei simboli della città. La sua imponente architettura gotica e il campanile slanciato lo rendono una tappa imperdibile.

A. Tesoro del Duomo di Bolzano – A pochi passi, il Tesoro del Duomo custodisce preziosi manufatti liturgici e opere d’arte sacra di grande valore storico.

B. Loacker Caf – Una sosta golosa al Loacker Caf, dove è possibile assaporare le famose specialità dolciarie dell’Alto Adige.

C. Piazza Walther – Il cuore pulsante di Bolzano, Piazza Walther, è un’elegante piazza dedicata al poeta Walther von der Vogelweide, circondata da caffè storici e palazzi signorili.

D. Casa della Pesa – Uno degli edifici più affascinanti della città, la Casa della Pesa, risalente al XIII secolo, è stata per secoli il centro dei commerci bolzanini.

E. Via dei Portici – Percorrendo la suggestiva Via dei Portici, si possono ammirare le storiche botteghe e i negozi che testimoniano la vocazione mercantile della città.

F. Convento dei Francescani, Chiostro dei Francescani
Una tappa spirituale al Convento dei Francescani e al suo Chiostro, caratterizzato da affreschi medievali e un’atmosfera di grande pace.

G. Piazza delle Erbe – La colorata Piazza delle Erbe è il luogo ideale per immergersi nei profumi e sapori locali, con il suo tradizionale mercato ortofrutticolo.

H. Museo Archeologico dell’Alto Adige, Mummia del Similaun – Uno dei musei più celebri della regione, il Museo Archeologico dell’Alto Adige, ospita la famosa Mummia del Similaun, meglio conosciuta come Otzi, l’uomo venuto dal ghiaccio.

I. Monumento alla Vittoria, Centro di Documentazione nel Monumento alla Vittoria, Piazza della Vittoria – Concludiamo il percorso a piedi in Piazza della Vittoria, dove si erge il Monumento alla Vittoria (Monumento Nazionale), un’importante testimonianza storica che ospita il Centro di Documentazione dedicato agli eventi del Novecento.



clicca la mappa per aprirla su Google Maps

BOLZANO IN 1 GIORNO – PARTE 2

espandi la descrizione

PARTE 2 > vedi mappa percorso lineare di 20,1Km in auto

  • Sequenza itinerario dalla tappa X alla tappa C (4 tappe + 1 sotto tappa), per una durata totale di visita stimata in 5 ore.
  • Per orari, prezzi e tutti gli approfondimenti vedi Tabella Attrazioni.

X. PARTENZA – Castel Roncolo – A pochi chilometri dal centro, il Castel Roncolo è una meraviglia medievale con affreschi perfettamente conservati che raccontano scene di vita cortese.

A. Cantina Bolzano – Per gli amanti del vino, una sosta alla Cantina Bolzano è d’obbligo per degustare le eccellenze enologiche della regione.

B. MMM Firmian, Castel Firmiano – Un viaggio nella montagna al MMM Firmian, il museo fondato dall’alpinista Reinhold Messner, ospitato nel suggestivo Castel Firmiano.

C. Funivia del Colle – Concludiamo la seconda parte dell’itinerario con un’escursione panoramica sulla Funivia del Colle, che offre viste spettacolari sulle Dolomiti e sulla valle dell’Adige.

CENA

Dopo una giornata intensa, il miglior modo per rilassarsi è gustare una cena tipica in uno dei ristoranti selezionati di Bolzano. Specialità come canederli, speck e strudel saranno la perfetta conclusione di questa esperienza.

Buona visita e buon appetito!



clicca la mappa per aprirla su Google Maps

Navigatore: attiva il geolocalizzatore del telefono, clicca sulla cartina qui sopra o sull’itinerario in tabella, premi avvio su Google Maps e segui le indicazione del navigatore (vedi anche Info Navigatore).

Giorni e Orari: controlla bene in tabella giorni e orari delle attrazioni, perché l’itinerario è elaborato per ridurre al massimo le distanze, ma non è detto che al tuo passaggio i siti siano aperti.

Parcheggi: Nel caso arrivaste in auto, in Tabella > Parcheggi e Mobilità abbiamo segnalato le soluzioni più strategiche.