Cagliari in 1 Giorno: itinerario di viaggio

Cosa Vedere, Orari, Prezzi, Consigli


Tabella Attrazioni:

  • Cagliari in 1 Giorno

Descrizione itinerario

Vedi anche:

Nella tabella qui sotto troverai tutte le attrazioni inserite nell’itinerario, per valorizzare e orientare al meglio la tua visita di un giorno a Cagliari.

  • Scorri la tabella verso il basso e a destra per avere la visione di insieme su tappe, giorni, orari, prezzi delle attrazioni, e per tutti gli approfondimenti su W(Wikipedia) e G(Google Maps).

.INDICE ATTRAZIONIVOTIORGNVISITATMTEMPIKMBGWCATEGORIETIPOLOGIEMESIGIORNIOREOREMESIGIORNIOREORECHIUSOINTRIDVISITAN.INDICE ATTRAZIONI
...........................
CAGLIARI.........GWcittà e borghicapoluogo.............CAGLIARI
...........................
CAGLIARI IN 1 GIORNO...9.P0.211.4C..percorsilineare...........9.CAGLIARI IN 1 GIORNO
...........................
Bastione di Saint Remy**FAIVE30XP..CGWmonumentifortificazioni...........30VEBastione di Saint Remy
Cattedrale di Cagliari***MN.30AP..CGWluoghi di cultocattedrali.TT920.....GG30.Cattedrale di Cagliari
Santuario dei Martiri – Cripta Cattedrale**..30A1P..CGWluoghi di cultosantuari.TT920.....GG30.Santuario dei Martiri – Cripta Cattedrale
Torre Campanaria della Cattedrale*..30A2P..CG.monumenticampanili.TT1014..1618D3330.Torre Campanaria della Cattedrale
Museo Diocesano del Duomo di Cagliari..CH.A3P..CGWmuseiarte sacra.SD1013..16.319.3.42.5.CHMuseo Diocesano del Duomo di Cagliari
Antico Palazzo di Città...60A4P..CGWville e palazzipalazzi storici.MA/D1018....L8560.Antico Palazzo di Città
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari**FAI.90BP..CGWmuseiarcheologia.TT8.4519.45.....94.590.Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Pinacoteca Nazionale di Cagliari*..60B1P..CGWmuseipinacoteche.TT8.4519.45.....94.560.Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Museo d'Arte Siamese “Stefano Cardu”...45B2P..CGWmuseiarte orientale.MA/D1018....L31.545.Museo d'Arte Siamese “Stefano Cardu”
Museo Etnografico Regionale...45B3P..CGWmuseietnografici.MA/D1013..1519L3245.Museo Etnografico Regionale
Galleria Comunale d'Arte di Cagliari*FAI.60CP..CGWmuseiarti varie.MA/D1018....L62.560.Galleria Comunale d'Arte di Cagliari
Museo Raccolta delle Cere Anatomiche...30C1P..CG.museianatomia.TT913..16.319MAGG30.Museo Raccolta delle Cere Anatomiche
Giardini pubblici di Cagliari*..30C2P..CGWparchi e naturagiardini pubblici.TT624.....GG30.Giardini pubblici di Cagliari
...........................
Parcheggi e Mobilità.........................Parcheggi e Mobilità
Parcheggio REGINA ELENA | APCOA...628.P0.110.75EG.parcheggimultipiano.TT2424.....1.78628.Parcheggio REGINA ELENA | APCOA
Parcheggio Stazione di Cagliari – FS PARK...684.P0.161.2SOG.parcheggiesterno.TT2424.....1.810684.Parcheggio Stazione di Cagliari – FS PARK
...........................

Se avete un solo giorno per visitare Cagliari, vi proponiamo un itinerario intelligente e ben strutturato che vi permetterà di scoprire le attrazioni più iconiche del centro storico, evitando spostamenti inutili. Con un percorso lineare di soli 1,4 km, interamente da percorrere a piedi, potrete immergervi nell’anima storica e culturale della città, godendovi monumenti, musei e panorami mozzafiato.

L’itinerario prevede una durata complessiva di circa 9 ore, alternando arte, storia e paesaggi urbani, concludendo la giornata con una meritata cena tipica sarda in uno dei ristoranti selezionati.


espandi la descrizione tappe
  • Vedi mappa percorso lineare di 1,4Km a piedi
  • Sequenza itinerario dalla tappa X alla tappa I (4 tappe + 9 sotto tappe)
  • Durata totale di visita stimata in 9 ore
  • Per orari, prezzi e tutti gli approfondimenti vedi Tabella Attrazioni

X. PARTENZA – Bastione di Saint Remy – L’itinerario inizia con uno dei luoghi più suggestivi di Cagliari: il Bastione di Saint Remy. Questa imponente struttura fortificata offre una vista spettacolare sulla città e sul mare ed è uno dei punti panoramici più famosi del capoluogo sardo. Costruito tra il XIX e il XX secolo, il bastione è un perfetto punto di partenza per scoprire il quartiere Castello, il cuore storico della città.

A. Cattedrale di Cagliari, Santuario dei Martiri – Cripta Cattedrale, Torre Campanaria della Cattedrale, Museo Diocesano del Duomo di Cagliari, Antico Palazzo di Città – Proseguendo il tour, raggiungerete la Cattedrale di Cagliari (Monumento Nazionale), un autentico gioiello architettonico in stile romanico-pisano. All’interno, potrete visitare la suggestiva Cripta del Santuario dei Martiri, un luogo ricco di storia e fascino. Non perdete l’occasione di salire sulla Torre Campanaria, da cui si gode un’incredibile vista sulla città. Per approfondire il patrimonio storico-religioso di Cagliari, vi consigliamo una visita al Museo Diocesano del Duomo, che custodisce opere d’arte sacra di grande valore. Infine, l’Antico Palazzo di Città completa questa tappa con un’interessante esposizione artistica.

Nota: il Museo Diocesano del Duomo di Cagliari è al momento chiuso al pubblico.

B. Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Pinacoteca Nazionale di Cagliari, Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu”, Museo Etnografico Regionale – l’itinerario prosegue con una visita al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, il più importante della Sardegna. Qui potrete ammirare reperti nuragici, fenici, punici e romani, scoprendo la storia millenaria dell’isola. A seguire, la Pinacoteca Nazionale vi mostrerà una collezione di dipinti di scuola sarda, spagnola e italiana. Se volete un’esperienza insolita, il Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu” vi sorprenderà con una collezione di arte orientale unica in Europa. Infine, il Museo Etnografico Regionale vi permetterà di conoscere le tradizioni e la cultura sarda attraverso una straordinaria esposizione di oggetti antichi, costumi e strumenti musicali.

C. Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, Museo Raccolta delle Cere Anatomiche, Giardini pubblici di Cagliari – L’ultima tappa prevede la visita alla Galleria Comunale d’Arte, che ospita importanti collezioni di arte moderna e contemporanea, con opere di artisti italiani e internazionali. A pochi passi, il Museo della Raccolta delle Cere Anatomiche rappresenta un’interessante curiosità scientifica, con una collezione di modelli anatomici realizzati in cera nel XVIII secolo. Per concludere la giornata in bellezza, rilassatevi passeggiando nei Giardini Pubblici di Cagliari, un’oasi verde nel cuore della città, perfetta per una pausa prima di cena.


CENA: IL GUSTO AUTENTICO DELLA SARDEGNA

Dopo una giornata intensa di visite, è il momento di concedersi una cena tipica in uno dei ristoranti che abbiamo selezionato per voi. La cucina cagliaritana vi conquisterà con piatti deliziosi come la fregula con arselle, la bottarga di muggine, il porceddu e i classici malloreddus alla campidanese. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di Cannonau o Vermentino di Sardegna.


BUONA VISITA A CAGLIARI! – Con questo itinerario, avrete l’opportunità di scoprire tutto il meglio di Cagliari in un solo giorno, godendo di un mix perfetto tra storia, arte, cultura e paesaggi unici. Speriamo che la città vi lasci un ricordo indelebile e che possiate tornare per esplorarla ancora più a fondo. Buon viaggio!


Clicca la mappa per aprire Google Maps

Navigatore: attiva il geolocalizzatore del telefono, clicca sulla cartina qui sopra o sull’itinerario in tabella, premi avvio su Google Maps e segui le indicazione del navigatore (vedi anche Info Navigatore).

Giorni e Orari: controlla bene in tabella giorni e orari delle attrazioni, perché l’itinerario è elaborato per ridurre al massimo le distanze, ma non è detto che al tuo passaggio i siti siano aperti.

Parcheggi: Nel caso arrivaste in auto, in Tabella > Parcheggi e Mobilità abbiamo segnalato le soluzioni più strategiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!