Roma in 3 Giorni: itinerario di viaggio

Cosa Vedere, Orari, Prezzi, Consigli


Tabella Attrazioni:

  • Roma in 3 Giorni

Descrizione itinerario

Vedi anche:

Nella tabella qui sotto troverai tutte le attrazioni inserite nell’itinerario, per valorizzare e orientare al meglio la tua visita di tre giorni a Roma.

  • Scorri la tabella verso il basso e a destra per avere la visione di insieme su tappe, giorni, orari, prezzi delle attrazioni, e per tutti gli approfondimenti su W(Wikipedia) e G(Google Maps).

.INDICE ATTRAZIONIVOTIORGNVISITATMTEMPIKMBGWCATEGORIETIPOLOGIEMESIGIORNIOREOREMESIGIORNIOREORECHIUSOINTRIDVISITAN.INDICE ATTRAZIONI
...........................
ROMA***....P..CG.città e borghicapitale.............ROMA
...........................
ROMA IN 3 GIORNI > COLOSSEO***UN.9.P0.463.2C..percorsilineare...........9.ROMA IN 3 GIORNI > COLOSSEO
ROMA IN 3 GIORNI > VATICANO***UN.8.P..C...............8.ROMA IN 3 GIORNI > VATICANO
ROMA IN 3 GIORNI > CENTRO STORICO***UN.13.P1.155.2C..percorsicuneo...........13.ROMA IN 3 GIORNI > CENTRO STORICO
Fermata Metro A > Lepanto.....P..C.mobilità urbanametropolitana.............Fermata Metro A > Lepanto
...........................
Mattina...4...................4.Mattina
Castel Sant'Angelo***FAIB120XA...GWrocche e castellicastelli medievali.TT919.3.....172120BCastel Sant'Angelo
Ponte Sant'Angelo*FAISA.X1A...GWmonumentiponti............SAPonte Sant'Angelo
Piazza Navona***FAISA30AP..CGWaree urbanepiazze...........30SAPiazza Navona
Fontana dei Quattro Fiumi*FAIVE.A1P..CGWmonumentifontane............VEFontana dei Quattro Fiumi
Obelisco Agonale..VE.A2P..CGWmonumentiobelischi............VEObelisco Agonale
Fontana del Moro..VE.A3P..CGWmonumentifontane............VEFontana del Moro
Fontana del Nettuno..VE.A4P..CGWmonumentifontane............VEFontana del Nettuno
Pantheon***UN.30BP..CGWmonumentitempli greco/rom.TT919.....5230.Pantheon
Cupola del Pantheon**.VE.B1P..CGWmonumenticupole.TT919.....52.VECupola del Pantheon
Fontana di piazza della Rotonda*.VE.B2P..CGWmonumentifontane............VEFontana di piazza della Rotonda
Obelisco del Pantheon..VE.B3P..CGWmonumentiobelischi............VEObelisco del Pantheon
Piazza della Rotonda..SA.B4P..CGWaree urbanepiazze............SAPiazza della Rotonda
Monumento a V. Emanuele II – Vittoriano**MN.30CP..CGWmonumentitempli.TT9.319.3.....15230.Monumento a V. Emanuele II – Vittoriano
Altare della Patria*FAIVE.C1P..CGWmonumentialtro............VEAltare della Patria
Statua equestre di Vittorio Emanuele II..VE.C2P..CGWmonumentistatue e sculture............VEStatua equestre di Vittorio Emanuele II
Ascensori Panoramici...5C3P..CG.mobilità urbanaascensori.TT9.319.3.....745.Ascensori Panoramici
Terrazza panoramica delle Quadrighe*..25C4P..CGWmonumentialtro.TT9.319.3.....15225.Terrazza panoramica delle Quadrighe
Piazza Venezia*.SA.C5P..CGWaree urbanepiazze............SAPiazza Venezia
...........................
Pomeriggio...7...................7.Pomeriggio
Piazza del Campidoglio..SA.DP..CGWaree urbanepiazze............SAPiazza del Campidoglio
Statua equestre di Marco Aurelio..VE.D1P..CGWmonumentistatue e sculture............VEStatua equestre di Marco Aurelio
Cordonata Capitolina..SA.D2P..CGWmonumentiscalinate............SACordonata Capitolina
Musei Capitolini Palazzo dei Conservatori**..60D3P..CGWmuseipinacoteche.TT9.319.3.....139.560.Musei Capitolini Palazzo dei Conservatori
Musei Capitolini Palazzo Nuovo**..60D4P..CGWmuseipinacoteche.TT9.319.3.....139.560.Musei Capitolini Palazzo Nuovo
Palazzo Senatorio..SR.D5P..CGWaree urbanequartieri.1°D1013..1518.GG.SRPalazzo Senatorio
Fori Imperiali***UN.120EP..CWsitiarcheologiaAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814120.Fori Imperiali
Colonna Traiana.FAIVE.E1P..CGWmonumentistele e colonneAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VEColonna Traiana
Tempio di Venere Genitrice..VE.E2P..CGWmonumentitempli greco/romAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VETempio di Venere Genitrice
Tempio della Pace (Foro della Pace)..VE.E3P..CGWmonumentitempli greco/romAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VETempio della Pace (Foro della Pace)
Foro di Nerva..VE.E4P..CGWsitiarcheologiaAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VEForo di Nerva
Foro di Traiano..VE.E5P..CGWsitiarcheologiaAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VEForo di Traiano
Foro di Augusto..VE.E6P..CGWsitiarcheologiaAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VEForo di Augusto
Mercati di Traiano..VE.E7P..CGWsitiarcheologiaAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VEMercati di Traiano
Museo dei Fori Imperiali Mercati di Traiano....E8P..CGWmuseiarcheologiaAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814..Museo dei Fori Imperiali Mercati di Traiano
Foro di Cesare – Ingresso Fori Imperiali..VE.E9P..CGWsitiarcheologiaAPR/SETMA/D919.15OTT/MARMA/D917L1814.VEForo di Cesare – Ingresso Fori Imperiali
Galleria Doria Pamphilj**FAIB105FP..CGWmuseipinacoteche.TT919.....162105BGalleria Doria Pamphilj
Galleria degli Specchi*..15F1P..CGWville e palazzipalazzi storici.TT919.....16215.Galleria degli Specchi
Fontana di Trevi***FAIVE30GP..CGWmonumentifontane...........30VEFontana di Trevi
...........................
Sera...2...................2.Sera
Piazza di Spagna***FAISA30HP..CGWaree urbanepiazze...........30SAPiazza di Spagna
Fontana della Barcaccia*.VE.H1P..CGWmonumentifontane............VEFontana della Barcaccia
Colonna dell'Immacolata Concezione..VE.H2P..CGWmonumentistele e colonne............VEColonna dell'Immacolata Concezione
Obelisco Sallustiano..VE.H3P..CGWmonumentiobelischi............VEObelisco Sallustiano
Chiesa della Trinità dei Monti...20H4P..CGWluoghi di cultochiese.TT10.1519.45.ME1219.45.GG20.Chiesa della Trinità dei Monti
Scalinata di Trinità dei Monti**.SA10H5P..CGWaree urbanescalinate...........10SAScalinata di Trinità dei Monti
Terrazza del Pincio*FAISA30IP..CGWparchi e naturapanorama...........30SATerrazza del Pincio
Orologio ad acqua del Pincio.FAIVE.I1P..CGWmonumentialtro............VEOrologio ad acqua del Pincio
Passeggiata del Pincio*.SA30I2P..CGWparchi e naturagiardini pubblici...........30SAPasseggiata del Pincio
Piazza del Popolo**FAISA30I3P..CGWaree urbanepiazze...........30SAPiazza del Popolo
Porta del Popolo..VE.I4P..CGWmonumentifortificazioni............VEPorta del Popolo
...........................
Parcheggi e Mobilità.........................Parcheggi e Mobilità
Metropolitana di Roma........GWmobilità urbanametropolitana............Metropolitana di Roma
Rete autobus di Roma........GWmobilità urbanaautobus............Rete autobus di Roma
Rete filoviaria di Roma........Wmobilità urbanafilobus............Rete filoviaria di Roma
Rete tranviaria di Roma........Wmobilità urbanatranvie............Rete tranviaria di Roma
Bike Sharing e noleggio Roma........G.mobilità urbanabicicletta............Bike Sharing e noleggio Roma
Interparking Italia Srl – ES Park Giolitti....P0.231.6NEG.parcheggimultipiano.TT2424.....2.119.Interparking Italia Srl – ES Park Giolitti
Parking Via Giulia....P0.362.6NOG.parcheggisotterraneo.TT2424.....324.Parking Via Giulia
Parcheggio Saba Villa Borghese....P0.422.9NG.parcheggisotterraneo.TT2424.....2.322.Parcheggio Saba Villa Borghese
Percheggio interscambio Anagnina....A0.2615.6SEG.parcheggiesterno.TT2424.....GG.Percheggio interscambio Anagnina
Parcheggio Piazza Cavour....P0.42.9NOG.parcheggisotterraneo.TT2424.....324.Parcheggio Piazza Cavour
...........................

Sintesi: Roma è un museo a cielo aperto, un luogo in cui storia, arte e cultura si intrecciano in un fascino senza tempo. Questo itinerario di tre giorni ti permetterà di scoprire le principali meraviglie della capitale, percorrendo i suoi luoghi simbolo e immergendoti nella sua straordinaria atmosfera. Il tour si sviluppa come segue:

  • GIORNO 1 > COLOSSEO – Parco Archeologico del Colosseo e Circo Massimo, al quale è dedicato il 1° giorno attraverso un itinerario dedicato (vedi descrizione tappe).
  • GIORNO 2 > VATICANO – Basilica, Piazza San Pietro e Musei Vaticani, interessa tutto il 2° giorno e, in questo caso, non abbiamo elaborato alcun itinerario ma solo la descrizione che riflette fedelmente quanto esposto in tabella, con annessi consigli utili per la visita (vedi descrizione tappe).
  • GIORNO 3 > CENTRO STORICO, occupa tutto il 3° giorno con un bellissimo percorso attentamente studiato che vi impegnerà fino a sera (vedi descrizione tappe).

Tre giorni intensi per vivere la magia di Roma tra storia, arte e scorci incantevoli.


espandi la descrizione tappe

Il primo giorno inizia con la visita al Parco Archeologico del Colosseo, che comprende il Colosseo (Patrimonio UNESCO) stesso, il Foro Romano, il Palatino e la Domus Aurea. Il Colosseo, simbolo di Roma, offre una straordinaria panoramica sull’antica Roma imperiale: immagina i gladiatori che combattevano nell’arena mentre esplori questo incredibile monumento.

Dopo il Colosseo, dirigiti verso il Foro Romano e il Palatino, dove potrai passeggiare tra i resti degli antichi templi, basiliche e palazzi, scoprendo la vita quotidiana e la grandezza della Roma antica.

In seguito, raggiungi il Circo Massimo, a breve distanza, il più grande stadio dell’antichità, un luogo simbolo per le gare di carri e le grandi celebrazioni popolari dell’Impero Romano. Da qui, puoi ammirare la vista panoramica sul Palatino, con i resti dei palazzi imperiali sullo sfondo.

Vai all’itinerario che abbiamo sviluppato per il COLOSSEO IN 1 GIORNO


Clicca la mappa per aprire Google Maps

espandi la descrizione tappe

Il secondo giorno è dedicato al cuore spirituale e artistico della cristianità. Inizia con la visita alla Basilica di San Pietro (Patrimonio UNESCO), il capolavoro del Rinascimento e uno dei luoghi più sacri per i cristiani di tutto il mondo. Ammira la famosa cupola di Michelangelo e l’emozionante Pietà. Attraversa Piazza San Pietro, progettata dal Bernini, con le sue imponenti colonne e la vista sulla basilica: uno dei luoghi più iconici di Roma, che incanta ogni visitatore.

Poi, accedi ai Musei Vaticani, un complesso vastissimo che ospita collezioni d’arte inestimabili, dalle Stanze di Raffaello alla Cappella Sistina, dove il soffitto affrescato da Michelangelo ti lascerà senza parole. Prenditi il tempo necessario per apprezzare ogni dettaglio di queste opere uniche.

Vai all’itinerario che abbiamo sviluppato per il VATICANO IN 1 GIORNO



ROMA IN 3 GIORNI > GIORNO 3 CENTRO STORICO

espandi la descrizione tappe
  • Vedi mappa percorso a cuneo di 5,2Km a piedi
  • Sequenza itinerario dalla tappa X alla tappa I (10 tappe + 38 sotto tappe)
  • Durata totale di visita stimata in 13 ore
  • Per orari, prezzi e tutti gli approfondimenti vedi Tabella Attrazioni

MATTINA

X. Partenza – Castel Sant’Angelo, Ponte Sant’Angelo
Il tour parte da Castel Sant’Angelo, un monumento dalle mille vite: nato come mausoleo, è stato trasformato in fortezza, prigione e residenza papale. Dal ponte Sant’Angelo, decorato dalle statue degli angeli scolpiti dal Bernini, si apre una vista scenografica sul Tevere e sulla città.

Nota: la visita a Castel Sant’Angelo è su prenotazione. Trovate il numero di telefono nella scheda Google Maps cliccabile dal link in tabella.

A. Piazza Navona – Questa piazza barocca unica è ornata da tre fontane magnifiche. Al centro si trova la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, sormontata dall’Obelisco Agonale. Ai lati, le eleganti Fontana del Moro e Fontana del Nettuno completano la scenografia. La piazza è un vero gioiello architettonico, ideale per scoprire le tracce della Roma barocca.

B. Pantheon – Proseguendo, raggiungi il Pantheon (Patrimonio UNESCO), uno degli edifici romani meglio conservati al mondo. La sua cupola e il maestoso oculo centrale sono straordinari esempi di architettura antica. All’esterno, ammira la Fontana di Piazza della Rotonda e l’Obelisco del Pantheon, in un insieme che restituisce tutta l’imponenza della Roma antica.

C. Monumento a Vittorio Emanuele II – Vittoriano – Concludi la mattinata al Vittoriano (Monumento Nazionale), un monumento maestoso che domina Piazza Venezia. Da qui, la vista sulla città è spettacolare, e l’Altare della Patria con la Statua equestre di Vittorio Emanuele II racconta la storia dell’Italia unita.


POMERIGGIO

D. Piazza del Campidoglio
La prima tappa pomeridiana è Piazza del Campidoglio, disegnata da Michelangelo. Qui potrai ammirare la Statua equestre di Marco Aurelio e percorrere la Cordonata Capitolina. I Musei Capitolini ospitano collezioni straordinarie di arte antica e sculture, in un insieme che rappresenta il cuore culturale della città.

E. Fori Imperiali – Passeggia lungo i Fori Imperiali (Patrimonio UNESCO), dove i resti dell’antica Roma prendono vita. Qui puoi osservare il Foro di Traiano, il Foro di Augusto e altre aree archeologiche che rievocano la grandezza dell’Impero Romano (vai a ITINERARIO FORI IMPERIALI).

F. Galleria Doria Pamphilj – Prosegui per la Galleria Doria Pamphilj, una delle gallerie d’arte private più famose di Roma, celebre per la Galleria degli Specchi, una sala riccamente decorata che evoca lo sfarzo e la magnificenza delle antiche famiglie nobili romane.

Nota: la visita alla Galleria Doria Pamphilj è su prenotazione. Trovate il numero di telefono nella scheda Google Maps cliccabile dal link in tabella.

G. Fontana di Trevi – Non può mancare una visita alla leggendaria Fontana di Trevi. Qui, è tradizione lanciare una moneta per assicurarsi di tornare a Roma. La fontana, con le sue statue e la scenografica ambientazione, è uno dei luoghi più fotografati della città.


SERA

H. Piazza di Spagna – In seguito, raggiungi la famosa Piazza di Spagna, dominata dalla Fontana della Barcaccia e dall’Obelisco Sallustiano. Sali la Scalinata di Trinità dei Monti per una vista mozzafiato della città e ammira la Chiesa della Trinità dei Monti, che sovrasta la piazza.

I. Terrazza del Pincio e Piazza del Popolo – La giornata si conclude con una passeggiata al Pincio, un giardino panoramico da cui godere del tramonto su Roma. Visita l’Orologio ad acqua del Pincio e prosegui lungo la Passeggiata del Pincio fino a Piazza del Popolo. Attraversa la storica Porta del Popolo per un ultimo sguardo sulla maestosità di questa città.


CONSIGLI UTILI

  • Come arrivare a Castel Sant’Angelo: Castel Sant’Angelo è raggiungibile in autobus o tramite la metro linea A (fermata Ottaviano o Lepanto).
  • Come tornare a Castel Sant’Angelo da Piazza del Popolo: Da Piazza del Popolo, puoi tornare a Castel Sant’Angelo in circa 15 minuti a piedi, percorrendo Via di Ripetta lungo il Tevere.

Clicca la mappa per aprire Google Maps

Navigatore: attiva il geolocalizzatore del telefono, clicca sulle cartine dei rispettivi percorsi qui sopra o sull’itinerario in tabella, premi avvio su Google Maps e segui le indicazione del navigatore (vedi anche Info Navigatore).

Giorni e Orari: controlla bene in tabella giorni e orari delle attrazioni, perché l’itinerario è elaborato per ridurre al massimo le distanze, ma non è detto che al tuo passaggio i siti siano aperti.

Parcheggi: Nel caso arrivaste in auto, in Tabella > Parcheggi e Mobilità abbiamo segnalato le soluzioni più strategiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!